Claudio
https://www.claudioaita.it
Friulano, vivo da anni in Toscana. Appassionato e divulgatore di storia, religioni, e medioevo. Autore di thriller (e non solo) con Newton Compton, Audible e Nardini.

Moyen Âge fantastique : le serpent et le dragon

La figure du serpent et du dragon est très complexe, y compris d’un point de vue symbolique. C’est pourquoi nous aborderons ici certains aspects sans prétendre épuiser le sujet. Commençons par dire qu’il n’est souvent pas facile de

Medioevo fantastico: il serpente e il drago

Quella del serpente e del drago è una figura molto complessa anche dal punto di vista simbolico. Per questo motivo, in questa sede affronteremo alcuni aspetti senza pretendere con ciò di esaurire l’argomento. Iniziamo dicendo che spesso non

Moyen Âge fantastique : le lion

Le lion est non seulement l’une des présences les plus constantes dans l’iconographie romane, mais aussi l’une des plus complexes et des plus difficiles à interpréter. Sa nature n’est pas seulement ambivalente, mais parfois même contradictoire. Il peut

Fantastic Middle Ages: the lion

The lion is not only one of the most constant presences in Romanesque iconography, but it is certainly one of the most complex and difficult to interpret. Its nature is not only ambivalent but sometimes even appears contrasting.

Medioevo fantastico: il leone

Il leone non solo è una delle presenze più costanti nell’iconografia romanica, ma è una sicuramente delle più complesse e difficili da interpretare. La sua natura non è solo ambivalente ma a volte appare addirittura contrastante. Esso può